Aromas Itinerarium Salutis promuove il primo Seminario Internazionale dell’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e Giardini Medicinali

Presentazione

 (AIS)Il 1° giugno 2021, il Consiglio Direttivo dell’Universitat de Valencia ha stabilito la sede dell’Associazione Internazionale Aromas Itinerarium Salutis (AIS) presso la Facoltà di Geografia e Storia di questa istituzione, con l’obiettivo di sviluppare un nuovo percorso da certificare nel prossimi anni dal Consiglio d’Europa come Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali. Da allora AIS lavora per creare una rete internazionale sempre più capillare che riunisca, tra gli altri attori (culturali, sociali, politici ed economici), le collezioni e i musei farmacia che da secoli popolano la geografia europea e che costituiscono un patrimonio dal valore forte memoria e identità.

Il Seminario Internazionale è stato organizzato da Aromas Itinerarium Salutis-Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali in collaborazione con l’Università di Valencia, l’Illustrissimo Collegio Ufficiale dei Farmacisti di Valencia e l’Orto Botanico di Valencia-Università di Valencia.

Risultati

Questo seminario internazionale ha riunito direttori, curatori, ricercatori ed esperti dei musei e delle collezioni di farmacia europei che hanno avuto l’opportunità di conoscere la rotta culturale, conoscersi meglio e discutere le questioni e le sfide relative allo studio, alla conservazione e alla rigorosa diffusione di queste collezioni e del patrimonio che rappresentano, che oggi è fonte di memoria storica e identità culturale.

Foto © Aromas Itinerarium Salutis / Ph. Anfepo

Promuovere il dialogo e lo scambio di buone pratiche

I rappresentanti delle collezioni di farmacia europee, prestigiose istituzioni e musei europei come il Museo della Farmacia a Lisbona (Portogallo), la Collezione museografica di Storia della Farmacia a Cluj-Napoca (Romania), il Museo della Farmacia JGL a Rijeka (Croazia), la Biblioteca Storica della Farmacia Svizzera a Berna (Svizzera) e il Museo Farmacia di Roccavaldina (Italia) hanno potuto dialogare con le loro controparti ispaniche sulle grandi sfide dello studio, della conservazione e della diffusione rigorosa di queste raccolte, che oggi rappresentano un patrimonio culturale fonte di memoria storica e identità culturale.

Tra i rappresentati spagnoli, hanno partecipato al seminario le collezioni di farmacia a Madrid, Galizia, Catalogna, della Comunità Valenziana, delle Isole Baleari e da progetti internazionali in questo campo, dei quali l’Università di Valencia è leader, come quello che iniziato sette anni fa nell’antica Spezieria di Santa Maria della Scala (Roma), attualmente in corso con una nuova fase di ricerca finanziata dal Ministero della Scienza e dell’Innovazione.

Foto © Aromas Itinerarium Salutis / Ph. Muy Ilustre Colegio Oficial de Farmacéuticos de Valencia

Farmacie storiche: uno strumento per collegare e promuovere il territorio

Infine, Miguel Álvarez Soaje e Giuseppe Pandolfo, entrambi i membri del comitato tecnico di Aromas Itinerarium Salutis, hanno presentato i loro studi e le loro proposte per la creazione di itinerari regionali che promuovono un turismo culturale, naturale, lento e quindi sostenibile, a partire proprio dalle farmacie storiche.

Foto © Aromas Itinerarium Salutis

Chiusura e visita del Muy Ilustre Colegio Oficial de Farmacéuticos de Valencia

In chiusura del Seminario Internazionale, Ricardo Folgado Bisbal, membro del Muy Ilustre Colegio Oficial de Farmacéuticos de Valencia (MICOF) ha offerto una visita al Palazzo che ha ospitato il seminario e alla Collezione di farmacia che vi è al suo interno, che, oltre a albarelli e strumenti scientifici, comprende antichissimi manoscritti sulla materia medica.

Fotos © Aromas Itinerarium Salutis

Leggi il programma

Frontpage-Agenda-AIS-GA-2023

Guarda su YouTube

Presentazioni orali multilingue. Lingua di testo dei PowerPoint: inglese.

SEDI

1° giorno | Lunedì 22 maggio 2023

Sala de Juntas, Facoltà di Geografia e Storia, Università di Valencia.

2° giorno | Martedì 23 maggio 2023

Salón de actos, Muy Ilustre Colegio de Farmacéuticos de Valencia.

Ultime notizie