Crescita significativa per l’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e dei Giardini Medicinali, con Cerimonia Ufficiale a Valencia

erimonia Ufficiale a Valencia
Aromas Itinerarium Salutis (AIS) è lieta di annunciare l’approvazione di 17 nuove adesioni da parte del nostro Comitato Scientifico e ratificate dall’Assemblea Generale dei soci AIS, segnando un importante passo avanti nella crescita e nel rafforzamento della rete di Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa. Queste adesioni portano il numero totale dei membri di AIS a 56, estendendo la nostra rete che ora abbraccia 12 paesi europei e 1 paese non UE, l’Argentina. Unendo tradizioni, storie e pratiche da diverse realtà culturali, AIS si conferma come una rete internazionale che attraversa confini e continenti,
I 12 Paesi Europei della Rete di AIS
Attualmente, la rete di AIS include membri provenienti da 12 paesi europei:
- Bosnia ed Erzegovina
- Bulgaria
- Croazia
- Francia
- Italia
- Lituania
- Polonia
- Portogallo
- Romania
- Spagna
- Svizzera
- Ungheria
I nuovi membri saranno accolti ufficialmente durante la cerimonia di benvenuto che si terrà nel contesto del Forum Annuale di AIS, il 15-16 maggio 2025 a Valencia, Spagna.
Durante l’evento, celebreremo anche la certificazione di ”Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”, un riconoscimento prestigioso conferito all’AIS lo scorso giugno 2024 che conferma il ruolo di leadership nella promozione del patrimonio farmaceutico e botanico europeo attraverso una visione integrata basata che promuove e fomenta il rispetto dei Diritti Umani, Democrazia culturale, Diversità e identità culturale, e Scambio e arricchimento reciproco attraverso i confini e i secoli.
I Nuovi Membri di AIS
I 17 nuovi membri approvati dal Comitato Scientifico includono:
- Museum of Cluj Medical School, “Iuliu Hațieganu” University of Medicine and Pharmacy (Muzeul Școlii Medicale Clujene, Universității de Medicină și Farmacie „Iuliu Hațieganu”), ROMANIA
- Municipality of Beariz (Ayuntamiento de Beariz), SPAIN
- Museum of the History of Pharmacy, University of Granada (Museo de la Historia de la Farmacia, Universidad de Granada), SPAIN
- Apothecary House Museum, Cervantes-León pharmacy (Museo Casa Botica, Farmacia Cervantes León), SPAIN
- Municipality of Sant Feliu de Guíxols (Ajuntament de Sant Feliu de Guíxols)
- LL Yuyos Medicinal Garden (Jardín Medicinal LL Yuyos), ARGENTINA
- Blumenstein Museum (Museum Blumenstein), SWITZERLAND
- Museum of Pharmacy in Łódź (Muzeum Farmacji w Łodzi), POLAND
- Širdažolė Pharmacy (Vaistinė Širdažolė), LITHUANIA
- Valerijonas Pharmacy (Vaistinė Valerijonas), LITHUANIA
- Municipality of Gombrèn (Jardín de las plantas medicinales-Ayuntamiento de Gombrèn), SPAIN
- STRADA experiencias culturales (STRADA cultural experiences), SPAIN
- Pharmacy Museum of Banyeres de Mariola (Museo de la Farmacia de Banyeres de Mariola), SPAIN
- Catalan Pharmacy Museum-Universitat de Barcelona (Museu de la Farmàcia Catalana-Universitat de Barcelona), SPAIN
- Aboca S.p.A. Società Agricola (Italy)
- Palomba Corporation SRL (Italy)
- Faculty of Food Science and Technology – University of Agricultural Sciences and Veterinary Medicine Cluj-Napoca (Facultatea de Știința și Tehnologia Alimentelor – Universității de Științe Agricole și Medicină Veterinară Cluj-Napoca), ROMANIA
AIS: una rete diversificata, inclusiva, di significato e scambio
La nostra rete è diversificata e inclusiva, riflettendo non solo la varietà culturale e storica dei paesi membri, ma anche un’apertura globale che si estende verso altri continenti. La storia della materia medica, infatti, è una storia di rotte commerciali e scambi interculturali, che ha visto il passaggio di aromi, spezie e altre sostanze vitali per la salute degli Europei. Oggi, le farmacie storiche e i giardini medicinali fanno da testimoni di questo patrimonio condiviso, che va oltre i confini geografici e che continua a unire culture diverse in un percorso comune di scambio e conservazione.
Approfondisci
- Visita la pagina dedicata sul nostro sito per esplorare i dettagli sui luoghi che compongono l’itinerario e sulle storie che ciascuno di essi narra.
- Scopri come aderire alla nostra rete, visita la pagina: https://aromassalutis.eu/it/the-association-it/come-aderire