Giovedì 24 ottobre 2024 si è svolta, nel comune di Beariz (Ourense), la cerimonia di inaugurazione della farmacia-museo di Doade, uno spazio unico dove storia e salute si intrecciano in un affascinante viaggio. Questo luogo non solo rende omaggio alla tradizione farmaceutica, ma mira anche a insegnare e a sorprendere chiunque ne varchi la soglia. In questa farmacia, ogni flacone e ogni scaffale raccontano una storia: una storia di dedizione e passione per il benessere delle persone di questa comunità.
Un viaggio nella storia farmaceutica
La farmacia-museo ospita una collezione di 4000 oggetti e documenti che riflettono l’evoluzione della farmacologia e l’arte di curare durante il XX secolo: antichi utensili, materie prime, contenitori di ogni tipo, materiale di laboratorio e vecchie ricette che hanno sfidato il tempo, un tempo che sembra essersi fermato in questa farmacia, dove ogni pezzo testimonia un’eredità che merita di essere ricordata e valorizzata.
Una cerimonia inaugurale con illustri personalità
La cerimonia di inaugurazione è stata aperta dai discorsi dei tre farmacisti coinvolti in questo progetto, Miguel Álvarez Soaje, Nicanor Floro Andrés Rodríguez e Luis Serantes García; l’evento è stato presieduto dal sindaco di Beariz, Manuel Prado, e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore farmaceutico galiziano: i Collegi Ufficiali dei Farmacisti di A Coruña, Pontevedra, Ourense e Lugo, l’Accademia di Farmacia della Galizia, la distribuzione farmaceutica (Cooperative COFANO e BIDAFARMA), l’industria farmaceutica (Laboratorio Normon), il responsabile dell’Inventario del Patrimonio Storico Farmaceutico Spagnolo e Vice-presidente dell’Associazione Spagnola di Farmacisti di Lettere e Arti (AEFLA), D. Cecilio J. Venegas, il membro della Commissione Accademia e Farmacia, Enrique Bellver, e la rappresentante Ana Belén Cubells in rappresentanza del Muy Ilustre Colegio de Farmacéuticos de Valencia (MICOF) – membro anche di Aromas Itinerarium Salutis – e della stampa regionale, come TVE Galizia e il quotidiano La Voz de Galicia. La rappresentanza istituzionale era costituita dalla sig.ra Sandra Quintas, Direttrice Territoriale del Ministero della Cultura nella provincia di Ourense, e dalla sig.ra Ana Torres Madureira in rappresentanza della Deputazione Provinciale di Ourense.
Il museo-farmacia e l’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e Giardini Medicinali
Il farmacista Miguel Álvarez Soaje, membro del Comitato Tecnico dell’Associazione Aromas Itinerarium Salutis, ha ricordato l’attività congiunta di quest’Associazione e del Comune di Beariz, intrapresa da oltre un anno, per l’inserimento della farmacia di Doade nell’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e Giardini Medicinali entro i primi mesi del 2025. Questo progetto culturale, parte di una rete di 48 itinerari che collegano elementi del patrimonio culturale in diversi Paesi d’Europa, include farmacie laiche, ospedaliere e monastiche, biblioteche storiche e orti medicinali. Álvarez Soaje ha anche sottolineato che lo scorso 27 settembre 2024, questo itinerario ha ricevuto la prestigiosa certificazione e il riconoscimento del Consiglio d’Europa, in Ungheria, conformemente ai criteri di certificazione stabiliti dal Consiglio stesso, il che conferma l’importanza e la rilevanza di questo progetto nel panorama culturale europeo.
Il progetto di un orto medicinale a Beariz
Il recupero di questo complesso farmaceutico a Doade è un esempio di buona pratica in Galizia sull’importanza di documentare, studiare e musealizzare questo patrimonio culturale, spesso a rischio di invisibilità. Grazie all’impegno di Miguel Álvarez Soaje, la Galizia vanta più di un’iniziativa simile. Recentemente, inoltre, il Comune di Beariz ha comunicato all’Associazione Aromas Itinerarium Salutis la sua intenzione di creare un orto medicinale nei pressi della suddetta farmacia di Doade, con l’obiettivo di recuperare l’importanza che questo patrimonio naturale ha avuto nelle piccole comunità. Si tratta di iniziative che rispecchiano gli obiettivi della nostra associazione e dell’Itinerario Europeo delle Farmacie Storiche e Giardini Medicinali.
Visita e chiusura dell’evento
Dopo la cerimonia inaugurale, i partecipanti hanno visitato la farmacia-museo e, successivamente, hanno potuto partecipare a un pranzo offerto dal Comune di Beariz presso la Casa Rectoral, concludendo così una giornata che apre ufficialmente al pubblico questo nuovo sito patrimoniale.
Link correlati:
https://beariz.org/es/botica-de-doade/ (www.beariz.org)
https://www.farmaceuticos.com/el-consejo-general/inventario-del-patrimonio-historico-farmaceutico-espanol/la-casa-botica-de-doade/ (www.farmaceuticos.com)
Stampa:
A restauración da botica de Doade trae de volta a farmacia rural do século XX (www.gciencia.com)
Inauguración da Botica de Doade (www.badalnovas.com)
Así es la Casa da Botica de Doade, en Beariz (www.lavozdegalicia.es)
Altre notizie correlate:
https://www.micof.es/ver/51975/el-micof-se-desplaza-a-ourense-para-asistir-a-la-inauguracion-de-la-botica-museo-de-doade.html (www.micof.es)